#services_global_title#
Vittorio Scerbo, Sindaco
CONTATTI
Vittorio Scerbo, Sindaco
info@vittorioscerbo.it
Comune di Marcellinara
Via IV novembre, n.14
88044 MARCELLINARA (CZ)
Notizie
Tel. 0961996133
Firmato l'accordo di concessione per la realizzazione della mensa scolastica attraverso i fondi del PNRR
Il Comune di Marcellinara ha compiuto un altro passo decisivo verso il miglioramento della qualità della vita scolastica e comunitaria. Grazie alla partecipazione al bando emanato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato firmato l'accordo di concessione relativo al finanziamento di 255mila euro per la realizzazione di una nuova mensa scolastica presso l’edificio di Via Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Il finanziamento consentirà la riconversione degli spazi attualmente destinati agli uffici della dirigenza scolastica, che diventeranno una moderna mensa pensata per favorire il tempo pieno nella scuola del Centro dell’Istmo. Questo risultato conferma la capacità dell’Amministrazione Comunale di pianificare e ottenere risorse fondamentali per lo sviluppo locale.
Un Comune più forte grazie al Progetto Piccoli
Si è concluso il Progetto Piccoli, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Governance e capacità istituzionale”, e attuato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) come centro di competenza nazionale, con l'obiettivo di rafforzare le capacità amministrative dei comuni con meno di 5.000 abitanti.
Il progetto ha visto la partecipazione attiva del Comune di Marcellinara, che ha beneficiato, non solo di un intenso supporto formativo, ma anche di percorsi di affiancamento specialistico e di sessioni di co-progettazione su tematiche amministrative specifiche, fornendo un supporto concreto e qualificante su argomenti strategici come la gestione del personale, la contrattazione decentrata, gli acquisti e gli appalti pubblici, la trasparenza e l’anticorruzione.
“Questo progetto ha rappresentato una preziosa opportunità per il nostro Comune, consentendoci di aggiornare le disposizioni regolamentari e rafforzare le competenze del personale. Grazie alla community del Progetto Piccoli, i nostri dipendenti hanno potuto accedere a un percorso di qualificazione professionale che - siamo certi - migliorerà l’efficienza delle strutture amministrative e i servizi resi alla comunità. In un periodo in cui si torna a parlare di turn over del personale, iniziative come questa diventano indispensabili per supportare e valorizzare le risorse già presenti, spesso sottodimensionate.”
Nuovo finanziamento nazionale per potenziare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici
Ennesimo nuovo importante riconoscimento per il Comune di Marcellinara, che ha ottenuto un finanziamento di €39.571,92 nell'ambito del Bando Nazionale promosso dal Centro di Coordinamento per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il progetto presentato, intitolato "Raee in Isola", è stato selezionato nella Misura C, posizionandosi al 19° posto della graduatoria definitiva, con un punteggio di 75/100.
“𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘦𝘭𝘭𝘪𝘯𝘢𝘳𝘢 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶𝘰𝘴𝘪. 𝘙𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪, 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪 𝘱𝘪ù 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪, 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘮𝘢𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘦𝘭𝘦𝘵𝘵𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪".
Il progetto, denominato "Raee in Isola", mira a realizzare un sistema di raccolta differenziata per le piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, spesso difficili da smaltire correttamente. Verranno installati contenitori specifici in zone strategiche, vicino alle scuole e aree di maggior frequentazione, con particolare attenzione alla raccolta dei dispositivi di piccole dimensioni (inferiori a 24 cm) come telecomandi, caricabatterie, telefoni e piccoli elettrodomestici. Questo sistema sarà affiancato da un’intensa campagna di sensibilizzazione, rivolta soprattutto ai giovani e alle famiglie, attraverso incontri, mostre educative e la realizzazione di contenuti multimediali per promuovere la responsabilità ambientale e il corretto conferimento dei RAEE.
Comunicazione Istituzionale
Prossimamente a Marcellinara Web Radio e Web TV.